Home » Il Consiglio » Parisi Chiara
Il Consiglio
Su di me :
Chiara Parisi nasce a Roma nel 1996 ma vive a Latina. Già ai tempi del diploma di maturità, conseguito presso il Liceo Classico “Dante Alighieri” di Latina, manifesta un interesse particolare per gli aspetti psicologici e sociali della persona.
Nel 2015 si trasferisce a Chieti, dove si iscrive e frequenta il Corso di Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti, dove consegue il titolo nel 2018 con una Tesi in psicobiologia intitolata “Il cervello musicale – Musica e Neuroscienze”, nella quale svolge un’indagine sui processi neurali alla base della percezione musicale, creando un connubio tra questi due temi d’interesse; la musica, oltre a venir considerata una forma d’arte, viene anche vista come un’attività psico-sociale, in quanto essa permette all’essere umano di comunicare pensieri ed emozioni proprio come il linguaggio.
Nel 2018 torna a Latina e prosegue il percorso accademico presso l’Università “Sapienza” di Roma con il Corso di Laurea Magistrale in Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica, che completa nel 2020 con una Tesi in neurobiologia dal titolo “Sintomi psichiatrici e cognitivi nella sindrome di Niemann-Pick tipo C”, con l’obiettivo di analizzare tale malattia neurodegenerativa da vari punti di vista, al fine di sottolineare l’importanza di una diagnosi tempestiva della stessa.
Presso l’ente Ce.R.I.P.A. Onlus di Latina, nel 2020, si forma come Tutor DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) con lo scopo di studiare la neuropsicologia dietro tali difficoltà con un ulteriore focus sugli aspetti emotivo-motivazionali. Successivamente, nel 2021, presso la medesima struttura, svolge l’attività di tirocinio post laurea nell’ambito della psicologia dello sviluppo e in ambito clinico, avvicinandosi sempre di più al mondo dei bambini e degli adolescenti e approfondendo aspetti relazionali tra questi ultimi e i caregivers.
Nel 2022 sostiene l’esame di abilitazione per la professione di psicologo e nel 2023 si iscrive all’Albo degli Psicologi del Lazio. Attualmente lavora come psicologa libera professionista e come tutor DSA presso il doposcuola Paidèia di Latina.
Il suo interesse per la psicologia è a 360 gradi: oltre agli argomenti approfonditi durante il percorso accademico, nei suoi interessi vi sono anche la psicologia giuridico-forense, la criminologia e la psicologia sociale, nello specifico gli aspetti psico-sociali online, come la comunicazione sui social network e fenomeni come il cyberbullismo e altre forme di violenza psicologica.
Nel 2022, inoltre, per approfondire le sue conoscenze nell’ambito della criminologia si iscrive alla IX edizione del “Corso di alta formazione in criminologia e scienze forensi” di 150 ore erogato della PSICEF, conseguendo il diploma di qualifica professionale come “esperto in criminologia e scienze forensi”.
Si definisce una persona molto curiosa e determinata che cerca sempre di comprendere e andare a fondo alle questioni con cui si interfaccia; ama il suo lavoro ed è convinta che essere innamorati di ciò che si fa doni forza ed autostima per prendersi cura di sé stessi e degli altri.